NATALE 2018: Tor Sapienza accende il primo Albero di Quartiere.
Eccolo in Piazza Cesare De Cupis, il primo Albero di Quartiere
color rosa fucsia svettare al centro di Tor Sapienza per colorare non solo le
imminenti feste natalizie, ma per alzare l’attenzione su un tema ancora ostico
in Italia, quello sulla Parità di genere. Nell’ultimo rapporto europeo l’Italia,
pur migliorando si attesta 14° in Europa, c’è quindi ancora molto da fare per
aumentare la consapevolezza sulla parità Uomo-Donna
nei diversi ambiti come la violenza sulle donne, Potere, Istruzione, Tempo,
Denaro, Lavoro e Salute.
L’Albero di Quartiere è un’originale iniziativa dell’Agenzia di
Quartiere Tor Sapienza, realizzata in collaborazione con i Commercianti aderenti,
e l’I.T.I.S. "Giovanni XXIII", in occasione delle
feste natalizie.
Non solo quindi un addobbo stradale, composto da luminarie a Led,
tra l’altro a risparmio energetico, ma un albero speciale dedicato alla parità
dei diritti tra uomo e donna. Un albero color rosa fucsia a simboleggiare anche
un Natale di rinascita per un quartiere laborioso con la voglia di ritrovarsi
nelle strade da sempre intrise di valori come l’accoglienza, l’integrazione e
la solidarietà. Aspetti che hanno sempre contraddistinto Tor Sapienza e le
persone che lo vivono, spesso però luogo abbandonato al proprio destino e per
troppo tempo martoriato.
E qui l’invito delle realtà imprenditoriali e commerciali a
fermarsi, per cogliere l’opportunità di trovare prodotti artigianali,
magnifiche idee e tanti servizi al cliente. Anche un programma
d’intrattenimento per grandi e piccini il 23 dicembre e il 5 gennaio.
Oggi si percepisce finalmente la voglia di riconquistare ciò che
alla borgata è stata tolta, la sua dignità. E si riparte, con non pochi
sacrifici, da un Natale volutamente illuminato, in cui il messaggio simbolico
dell’Albero di Quartiere sulle pari opportunità tra uomo e donna, possa favorire
perché no, pari dignità tra quartiere e quartiere, città e città, nazioni e
nazioni, per sognare di consegnare ai nostri figli una società sempre più
evoluta ed emancipata.
Ufficio Stampa e
Comunicazione
Agenzia
di Quartiere Tor Sapienza
Giovanni
Fornaciari
cell.
328.9892272





21/03/2017 - In vista della revisione del Piano di risanamento della qualità dell'aria “la Regione Lazio si impegna a mettere in campo tutte le iniziative possibili di competenza della Regione” in merito alla situazione dei roghi tossici nel Comune di Roma. Così, Lucio Migliorelli, capo segreteria dell’Assessore Rapporti con il Consiglio, Ambiente, Rifiuti Mauro Buschini, (assente per motivi istituzionali) all’audizione odierna in Commissione regionale Ambiente con il Comitato civico Insieme per la Rustica, il Comitato di quartiere Tor Sapienza e l'Agenzia di quartiere Tor Sapienza richiesta dal consigliere Luca Malcotti (Cuoritaliani).
